Sempre al vostro servizio

Certificazioni a Bologna per  Patenti di guida, Patenti Nautiche, Porto o Detenzione Armi : affidati al nostro Studio Medico Legale specializzato


Certificato Medico per Patenti di Guida

A Bologna presso lo Studio Medico del Dott. Pighetti D. e del Dott Romano S. in via Riva Reno 61 è possibile effettuare in tempi brevi e velocemente la Visita Medica per il Rinnovo della Patente di Guida o per il Rilascio di una nuova patente di guida.

 Le visite mediche sono condotte da Professionisti qualificati, che valutano l'idoneità fisica e psicologica del richiedente secondo gli standard stabiliti dalle normative vigenti.


Rinnovo della Patente di Guida

Il rinnovo della Patente di Guida in corso di validità può essere effettuato nei quattro mesi che precedono la scadenza.

E’ possibile rinnovare la Patente di Guida accedendo, nella maggior parte dei casi, al rinnovo della Patente di Guida per via telematica. Entro pochi giorni dalla Visita Medica per l’accertamento dei requisiti di idoneità psicofisica, l’Ufficio Centrale della Motorizzazione invierà  tramite assicurata postale la nuova Patente di Guida al recapito postale indicato al momento della Visita Medica.

Il rinnovo della Patente di Guida è immediato e contestuale alla Visita di accertamento dell’idoneità alla guida con il rilascio della “ Ricevuta della trasmissione della relazione Medica ai fini del rinnovo della Patente di Guida” che, in caso di Patente di Guida scaduta, permette di guidare sul territorio dello stato Italiano immediatamente .

Nei rari casi in cui non si potesse accedere al rinnovo per via telematica, per esempio in caso di incongruità dei dati anagrafici, si dovrà procedere     “ Manualmente” al Duplicato della Patente di Guida presso Gli Uffici della Motorizzazione Civile Provinciale.

Il rinnovo della Patente di Guida Scaduta può essere effettuato per via telematica per un periodo di alcuni anni dalla scadenza, trascorso questo periodo , il sistema informatico richiede di procedere alla richiesta di rilascio di una nuova Patente di Guida (Duplicato) presso gli Uffici della Motorizzazione Civile Provinciale. Questo Ente può richiedere di effettuare una prova pratica di guida.


Duplicato della Patente di Guida

Il rilascio del duplicato della Patente di Guida va richiesto direttamente o tramite Agenzia Pratiche Automobilistiche/Scuola Guida agli Uffici della Motorizzazione Civile. Il Medico Certificatore non rilascerà più il tradizionale certificato medico per la Patente di Guida ma procederà alla Dematerializzazione dell’attestazione sanitaria del possesso dell’idoneità psicofisica per il rilascio della Patente di Guida e rilascerà all’interessato, per la successiva presentazione agli Uffici della Motorizzazione, la “Ricevuta della trasmissione della relazione medica ai fini del rilascio della Patente di Guida”.


Conseguimento della Patente di Guida

Anche in questo caso la richiesta di rilascio per conseguimento della Patente di Guida va presentata direttamente o tramite Scuola Guida agli Uffici della Motorizzazione Civile. Il Medico Certificatore non rilascerà più il certificato medico per la Patente di Guida ma procederà alla Dematerializzazione dell’attestazione sanitaria del possesso dell’idoneità psicofisica per il rilascio della Patente di Guida e rilascerà all’interessato, per la successiva presentazione agli Uffici della Motorizzazione, la “Ricevuta della trasmissione della relazione medica ai fini del rilascio della Patente di Guida”.


Patologie e Guida

Nota informativa su alcune Patologie e la Certificazione Medica da presentare per la Patente di Guida.

Diabete: Certificazione del curante o del centro specialistico che ha in carico il paziente.

Monocolo anatomico o funzionale: Campo visivo dell’occhio superstite.

OSAS/CPAP: Relazione del centro specialistico.

Epilessie: Certificazione specialistica neurologica.

Invalidità: verbale delle commissioni.

DSA: (tempo esteso esame teoria)  documentazione specialistica validata ASL

Per tutte le altre Patologie (cardiovascolari, endocrine, psichiche, del sistema nervoso, del sangue, degli occhi, dell’udito, dell’apparato urogenitale) e nei casi di uso di sostanze psicoattive o di abuso di alcool è bene presentare la documentazione eventualmente in possesso.

Ulteriori certificazioni potranno essere richieste dal Medico Certificatore al momento della Visita  Medica di Idoneità

Rinnovo Telematico di Patente

Una fototessera, recente e senza occhiali.

Patente in scadenza (Se scaduta, anche idoneo Documento d'Identità in corso di Validità).

Tessera Sanitaria/Codice Fiscale.

Un indirizzo per il recapito dell'assicurata postale con il nuovo Documento di Giuda.

Duplicato di patente

Una fototessera, recente e senza occhiali.

Patente da Duplicare o numero della Patente da Duplicare.

Idoneo Documento d'Identità in corso di Validità.

Tessera Sanitaria/Codice Fiscale.

Dichiarazione Sostitutiva Del Certificato Anamnestico 

Scarica il Modulo da compilare e poi da firmare in presenza del Medico Certificatore

AUTOCERTIFICAZIONE

Rilascio o Estensione di Patente

Una fototessera, recente e senza occhiali.

Idoneo Documento d'Identità in corso di Validità.

Patente Posseduta in caso di Estensione.

Tessera Sanitaria/Codice Fiscale.

Certificato Anamnestico per Patente, rilasciato dal Medico Curante in data non anteriore a tre mesi

Scarica il certificato anamnestico per il Medico Curante

ANAMNESTICO PER CURANTE

Conversione Estera

Una fototessera, recente e senza occhiali.

Idoneo Documento d'Identità in corso di Validità.

Tessera Sanitaria/Codice Fiscale.

Categoria di Patente che si vuole Convertire

Dichiarazione Sostitutiva Del Certificato Anamnestico 

Scarica il Modulo da compilare e poi da firmare in presenza del Medico Certificatore

AUTOCERTIFICAZIONE

Rilascio/Rinnovo KB

Una fototessera, recente e senza occhiali.

Patente posseduta in corso di Validità.

Tessera Sanitaria/Codice Fiscale.

Una Marca da Bollo 16 €

Certificato Anamnestico per Patente, rilasciato dal Medico Curante in data non anteriore a tre mesi

Scarica il certificato anamnestico per Medico Curante

ANAMNESTICO PER CURANTE

Paziente Diabetico: scarica il Modulo per il Medico Curante

MODULO PER DIABETE

Orari Ambulatorio: Lunedì pomeriggio e Giovedì mattina

su Appuntamento telefonando allo 051-273729


Certificato Medico per Patenti Nautiche

Per quanto riguarda il Certificato Medico per Patenti Nautiche, lo studio offre anche questa prestazione. Le visite mediche sono condotte con la stessa attenzione e professionalità delle altre tipologie di certificati, ma si concentrano sulle capacità necessarie per la navigazione marittima. 

Bisogna essere in grado di gestire in modo sicuro le imbarcazioni, compresa la gestione di situazioni di emergenza in mare aperto.

Rinnovo/Estensione di Patente Nautica

Una fototessera recente e senza occhiali.

Una Marca da Bollo (16€).

Patente Nautica posseduta (Se scaduta, anche idoneo documento d'identità in corso di validità)

Rilascio di Patente Nautica

Una fototessera recente e senza occhiali.

Una Marca da Bollo (16€).

Idoneo Documento di Identità in corso di validità

Scarica il Modulo da compilare e poi da firmare in presenza del Medico Certificatore

AUTOCERTIFICAZIONE

Paziente Diabetico: scarica il Modulo per il Medico Curante

MODULO PER DIABETE

Orari Ambulatorio: Lunedì pomeriggio e Giovedì mattina

solo su appuntamento telefonando allo 051-273729


CERTIFICATO MEDICO DI IDONEITÀ AL RILASCIO/RINNOVO DEL PORTO D’ARMI


 

A Bologna, presso lo Studio Medico del Dott. D. Pighetti e del Dott. S. Romano in via Riva Reno 61, il Dott. V. Vitale effettua le Visite Mediche per l’idoneità al porto d’armi per uso sportivo, al porto d’armi per uso caccia, al porto d’armi per difesa personale e per l’idoneità alla detenzione armi (Certificato detenzione armi).


Per effettuare la Visita Medica di idoneità al porto d’armi è necessario far prima compilare al proprio Medico Curante (Medico di Medicina Generale) il Certificato Anamnestico. Ricordiamo che il Certificato Anamnestico del Medico Curante ha una validità di tre mesi dalla data del rilascio. In fondo alla pagina trovi il link per scaricarne una copia.


Alla Visita Medica presso il nostro Studio in via Riva Reno 61 sarà necessario portare una marca da bollo da 16 euro (si trova facilmente nelle Tabaccherie con Valori Bollati).


Le Visite Mediche per porto d’armi presso lo Studio Medico di via Riva Reno 61 a Bologna si effettuano su appuntamento il mercoledì pomeriggio.

Per info e prenotazioni telefonare o inviare un sms o un messaggio whatsapp al numero 389.6788942 (dal lunedì al venerdì negli orari 09-13 e 15-18).

 

Riepilogando, documenti necessari per la Visita di Idoneità al porto d’armi:

-         Certificato Anamnestico per porto d’armi, rilasciato dal Medico Curante in data non anteriore a tre mesi (timbrato e firmato);

-         Marca da bollo da 16 euro

-         Documento di Identità in corso di validità;

-         Documentazione indicante la gradazione delle lenti rilasciata dal tuo Ottico o Oculista, se fai uso di occhiali (o lenti a contatto) da lontano.


Documenti per il Certificato Detenzione o Porto d'Armi

-Marca da Bollo (16€)

-Certificato Anamnestico per Porto d' Armi, rilasciato dal     Medico Curante in data non anteriore a tre mesi.

-Idoneo Documento di Identità in corso di validità.

-eventuale gradazione delle lenti da lontane, se in uso.


Scarica  Il certificato anamnestico per il Medico Curante

ANAMNESTICO PER CURANTE

Solo su appuntamento telefonando, dal Lunedì al Venerdì 9-13 e 15-18 o inviando un messaggio sms/whatsapp al 3896788942

Affronti una controversia legale o necessiti di consulenza medico-legale?

Lo Studio Medico Legale è al vostro servizio.

CHIAMA ORA
Share by: